Who’s the reader tira le somme. Regali di fine anno
19 dicembre 2011 § Lascia un commento
Un po’ in anticipo ma... ecco i regali di Who’s the reader per il Natale 2011: link sparsi per la rete ad alto tasso calorico, basso contenuto di grassi, con una punta d’assurdo.
In alto: Horcynus Orca di Stefano D’arrigo e Horca Myseria di Renzo Cortina. Il primo è un libro di straordinaria bellezza e difficoltà (della sua storia grafica abbiamo parlato qui); il secondo è un pasticcio-divertissement metaletterario di non altissimo valore (per quanto scritto con perizia).
Il nuovo portale di Satisfiction: pieno zeppo di inediti, articoli, post e con un’interessante rassegna stampa.
:duepunti edizioni ospiti a Teledurruti ( TV monolocale di Fulvio Abate).
Ebook in sei step sul blog di Panorama.
Archivio Caltari firma Fuori fuoco, post extra sulle tecniche di stampa fotografica.
Sempre dalle cartelle dell’Archivio Caltari una bella iniziativa: libri usati con qualcsao dentro.
L’Indipendet firma un servizio su ebook, copertine e vecchi formati con le interveste ad alcuni fra i migliori grafici del panorama internazionale.
Gli Assaggi letterari su Non capisco un’acca di Maurizio Ceccato.
The Cover Junkie Mag: 96 pages jam-packed with the best covers of 2011 and interviews with the greatest magazine designers.
Le copertine migliori del 2011 secondo: Publisher weekly, Booketing, Casual optimist (le nostre seguiranno).
Buona lettura!
Siamo tutti Vintage Book Lovers
15 giugno 2011 § 1 Commento
Non possiamo farne a meno: ogni volta che vediamo una bancarella di libri di seconda mano non capiamo più niente. Ci mettiamo lì, sotto il sole cocente, e con pazienza li spulciamo uno ad uno.
I Bevilacqua non mancano mai, di Susanna Agnelli (Vestivamo alla Marinara) come se piovesse, inondazioni di Umberto Eco, di “biblioteche di Repubblica”, i peggio Moravia a cascata. Poi di tanto in tanto trovi piccole gemme gualcite. Ci capitò con Il lamento del prepuzio (in cui trovammo il seguente biblietto: “Rosina è ancora fuori. PS ho preso l’antistaminico), o con Ballo ad Agropinto di Giuseppe Lupo.
Una volta persino con Horcynus Ora, ma ne avevamo già due copie e resistemmo. Meduse e Oscar Mondadori abbondano, e non solo i peggiori. Più spesso di quanto s’immagini Calvino, raramente Landolfi, qualche buon Adelphi qua e là. Gialli e Urania si acquistano in stock.
Anche gli amici di Indie-up e quelli di Finzioni soffrono dello stesso demone e per esorcizzarlo lanciano il contest Vintage books lovers. Ecco il regolamento:
Come si partecipa?
Bisogna postare sulla pagina Facebook di Finzioni una foto con la copertina del vostro libro vecchio preferito (pubblicato prima del 1990). La foto potete farla un po’ come volete: ci dovete essere voi e il vostro libro, per il resto spazio alla creatività e alle idee malsane: imbarcarsi su una scialuppa e fare Whale watching con una copia di “Moby Dick” che sbuca dalla tasca, arrampicarsi su albero e penzolare con in pugno “Il barone rampante”, o farsi fotografare con Antonella Clerici e in bella mostra “In cucina con il robot” o semplicemente voi che leggete il vostro tomo ammuffito davanti al camino con un bicchiere di brandy in mano. Insomma provatele tutte e sarete ricompensati. Basta che vi ricordiate di far vedere bene la copertina!
Come si vince?
La foto che ottiene più Like dagli altri utenti vince.
Cosa si vince?
Il vincitore potrà scegliere a proprio piacere sul sito di Indie Up una delle bellissime t-shirt Out of Print. Queste t-shirt riproducono le copertine di alcuni tra i più grandi capolavori della letteratura. Si tratta spesso di copertine introvabili, prime edizioni o semplicemente edizioni rare, tutte graficamente molto belle e particolari.
Quando inizia e quando finisce?
Il contest inizia oggi, 15 giugno 2011, e si concluderà il 5 luglio 2011. Entro questo arco di tempo, si potranno postare le immagini sulla pagina FB di Finzioni e votare attraverso il tasto Like. Alle 24.00 del 5 luglio 2011 si chiudono le urne e si conteggiano i voti.
Per l’occasione Who’s the reader si spoglia: strip tease a tema vintage Corto Maltese-Horcynus Orca!